‘Alternative Dimensions’ – “Ego” in “You”

by Serena Nardoni

ENG

Breezy is curating the ‘Alternative Dimensions’ NFT-Collection for the ArtTech platform V-Art and the Andrey Sheptytsky National MuseumEach week we will present one of the museum’s masterpieces involved in the project through articles dedicated to deepening the theme of the preservation of memory and its historical-artistic testimonies.

In this life, we are just passing through. Brief, shining glimmers destined to fade, bodies exposed to the inevitable corrosive action of time. In the cyclical alternation of the seasons, we are footprints on Earth: more or less visible traces in the memory of those who shared part of their journey with us. In rare cases, a virtuous life is remembered for generations, its story handed down, and its legacy becomes the heritage of humanity. In even more exceptional cases, souls of indescribable sensitivity and complexity, the artists, capture the fragilities of their own time or step into the depths of an uncertain future. The artists challenge the present time to reach into the future, often relying on material media and artistic techniques that are less persistent than their ideas. Yet our need to feel part of a larger design and not lonely, accidental souls makes a strong case for preserving memory, in all its manifestations, by seeking confrontation and dialogue with the past.

Do we still recognize ourselves in art history? Can we sustain a gaze and allow ourselves to look without shame? And to reach out to almost forgotten memories? Are we still able to embrace and allow ourselves to be embraced? Do we have sufficient respect for the earth we tread and all its invisible footprints?

ITA

Breezy sta curando la NFT-Collection ‘Alternative Dimensions’ per la piattaforma ArtTech V-Art e il Museo Nazionale Andrey Sheptytsky. Ogni settimana presenteremo uno dei capolavori del museo coinvolti nel progetto attraverso articoli dedicati ad approfondire il tema della conservazione della memoria e delle sue testimonianze storico-artistiche.

In questa vita siamo solo di passaggio. Brevi e fulgidi bagliori destinati a tramontare, corpi esposti all’inevitabile azione corrosiva del tempo. Nel ciclico alternarsi delle stagioni, siamo impronte sulla Terra: tracce più o meno visibili nel ricordo di chi ha condiviso parte del suo percorso con noi. In rari casi, una vita virtuosa viene ricordata per generazioni, la sua storia tramandata e il suo lascito diviene patrimonio dell’umanità. In casi ancora più eccezionali, anime di indescrivibile sensibilità e complessità, gli artisti, catturano le fragilità del proprio tempo o si addentrano nelle profondità di un futuro incerto. Gli artisti sfidano il tempo presente per proiettarsi nel futuro, spesso affidando se stessi a supporti materiali e tecniche artistiche meno persistenti delle loro idee. Eppure il nostro bisogno di sentirci parte di un disegno più ampio e non anime sole e accidentali, rende forte l’esigenza di preservare la memoria, in ogni sua manifestazione, cercando il confronto e il dialogo col passato.

Ci riconosciamo ancora nella storia dell’arte? Siamo capaci di sostenere uno sguardo e lasciarci guardare senza vergogna? E di tendere la mano verso ricordi quasi dimenticati? Siamo ancora in grado di abbracciare e lasciarci abbracciare? Abbiamo sufficiente rispetto della terra che calpestiamo e di tutte le sue impronte invisibili?

Rembrandt van Rijn (1606 - 1669), Sketches of the Heads, Andrey Sheptytsky National Museum
‘Alternative Dimensions’ NFT-Collection – “Ego” in “You”

ENG

The face of a human being, as a rule, says more interesting things than his mouth says: since it may the face is the compendium of everything the mouth ever says.

Arthur Schopenhauer

And if we tried to shift the center of gravity of memory from our “Ego” to take on the role of the observer? We found that our nature rarely matches appearance. Or rather, life slips fast enough to prevent the other from taking the right time to observe how much of us transpire on the outside.

It is in art that these “natural times” are restored: from the conception to the preparatory study, up to the action, the artist comes into contact with the intimacy of the subject in front of him. He fills his eyes with it in the laying sessions and evokes the image in his memory, often crossing the boundary between the sensible world and the intelligible world. According to Plato, the first would represent the space of becoming and change; the other plane of ideas, from which true knowledge derives and where inspiration and creativity, intuition and genius reside. The temporal dimension of ideas is a succession of fleeting or persistent thoughts and emotions, which we often fail to grasp. To harness an idea we have to write it down, give it body, transpose it from the transcendent to the immanent. In this, the drawing is perhaps the most authentic representation: an immediate synthesis or a quick note destined for subsequent developments, the simplification of the gaze on everything that surrounds us, or the recognition of the essential.

The drawing re-educates us, therefore, to the genuineness of the eye in all possible directions: towards nature, towards things and, last but not least, towards the other. In the portrait, then, a further passage takes place: the sensitivity of the observer enters into a relationship with that of the observed, so that “Ego” and “You” merge and merge into a single entity. This game of exchanges often collides with ethical-social limits, which have repressed this flow in the name of standardized representations that have transmitted us nothing but habits and customs of the time.

How to recreate sincerity in this relationship between the observed and the observer? Many artists believe that the answer lies in the superimposition of the two points of view, that is in the portrait, or in fleeting sketches stolen from the street and from everyday life. No expectations to be met, other than their own, or external stresses or pressures. Scrolling through the pages of art history, few as Rembrandt Van Rijn have worked on the portrait and even fewer have collected so many representations of himself: his face is known from twelve drawings, thirty etchings and over forty paintings, neither commissioned nor addressed to wealthy patrons, but executed for himself. At first he represents himself with clothes and tinsel, staging his personal Carnival in which the artist imagines himself as a soldier, beggar, prince and even king, and then sheds conventional symbols and focuses on the face, which in old age will be crossed by melancholy and restlessness .

The gaze towards the other betrays his inner system, his own sensitivity and the spirit of Dutch society. His works give voice to a brilliant and enterprising era, populated by individuals who have taken their destiny in hand, while others have limited themselves to observing at the side of the road. Let’s imagine that these drawing essays are the result of a walk in the market, of an imaginative reconstruction or of a study session for the realization of a work on commission, in which female and male figures alternate, faces more or less crossed by the signs of aging. Photographic memory of time or the artist’s memory.

Or rather, a fragment of history that has come down to us through the gesture of a great artist.

‘Alternative Dimensions’ NFT Collection – “Io” nel “Tu”

ITA

Il viso di un essere umano, di regola, dice cose più interessanti di quelle che dice la sua bocca: poiché il viso è il compendio di tutto ciò che la bocca possa mai dire.

Arthur Schopenhauer

E se provassimo a spostare il baricentro della memoria dal nostro “Io” per vestire i panni di chi ci osserva? Probabilmente scopriremmo che la nostra natura raramente combacia con l’apparenza. O meglio, la vita scivola talmente veloce da impedire all’altro di prendersi i giusti tempi per osservare quanto di noi traspare all’esterno.

È nell’arte che questi “tempi naturali” sono ripristinati: dall’ideazione allo studio preparatorio, fino all’azione, l’artista entra in contatto con l’intimità del soggetto di fronte a sè. Se ne riempie gli occhi nelle sedute di posa e ne rievoca l’immagine nella sua memoria, spesso superando il confine tra mondo sensibile e mondo intellegibile. Secondo Platone, il primo rappresenterebbe lo spazio del divenire e del mutamento; l’altro il piano delle idee, dalle quali deriva la vera conoscenza e dove risiedono estro e creatività, intuizione e genialità. La dimensione temporale delle idee è un rincorrersi di pensieri ed emozioni fugaci o persistenti, di cui spesso non riusciamo ad afferrare l’essenza. Per imbrigliare un’idea dobbiamo scriverla, darle corpo, trasporla dal trascendente all’immanente. In questo, il disegno è forse la rappresentazione più autentica: una sintesi immediata o un veloce appunto destinato a successivi sviluppi, la semplificazione dello sguardo su tutto ciò che ci circonda, ovvero il riconoscimento dell’essenziale.

Il disegno ci rieduca, dunque, alla genuinità dell’occhio in tutte le possibili direzioni: verso la natura, verso le cose e, non da ultimo, verso l’altro. Nel ritratto, poi, avviene un passaggio ulteriore: la sensibilità di chi osserva entra in relazione con quella dell’osservato, così che “Io” e “Tu” si confondono e si fondono in un’entità unica. Questo gioco di scambi si è spesso scontrato con limiti etico-sociali, che hanno represso questo flusso in nome di rappresentazioni standardizzate che non ci hanno trasmesso altro che usi e costumi del tempo.

Come ricreare la sincerità in questa relazione tra osservato e osservatore? Molti artisti credono che la risposta risieda nella sovrapposizione dei due punti di vista, ossia nel ritratto, ovvero in schizzi fugaci rubati dalla strada e dal quotidiano. Nessuna aspettativa da soddisfare, se non la propria, né sollecitazioni o pressioni esterne. Scorrendo le pagine della storia dell’arte, pochi come Rembrandt Van Rijn hanno lavorato sul ritratto e ancora meno hanno collezionato tante rappresentazioni di sé: il suo volto è noto da dodici disegni, una trentina di acqueforti e da oltre quaranta dipinti, non commissionati né indirizzati a facoltosi protettori, bensì eseguiti per sé stesso. Dapprima si rappresenta con abiti e orpelli, inscenando un suo personale Carnevale in cui l’artista si immagina soldato, mendicante, principe e perfino re, per poi spogliarsi dei simboli convenzionali e concentrarsi sul volto, che in tarda età sarà attraversato da malinconia e inquietudine.

Lo sguardo verso l’altro tradisce il suo sistema interiore, la propria sensibilità e lo spirito della società olandese. Le sue opere danno voce ad un’epoca brillante e intraprendente, popolata di individui che hanno preso in mano il proprio destino, mentre altri si sono limitati ad osservare ai margini della strada. Immaginiamo che questi saggi di disegno siano il frutto di una passeggiata al mercato, di una ricostruzione fantasiosa oppure di una sessione di studio per la realizzazione di un’opera su commissione, in cui si alternano figure femminili e maschili, volti più o meno attraversati dai segni del tempo. Memoria fotografica del tempo o memoria dell’artista.

O meglio, un frammento di storia giunto fino a noi attraverso il gesto di un grande artista.